Arredamenti Buffoli alla scoperta del Salone del Mobile 2017.
In questo periodo, a Milano si sta svolgendo il Salone del Mobile, giunto ormai alla sua 56esima edizione. Arredamenti Buffoli, come ogni anno, va in “spedizione”. E’ alla ricerca di nuovi trend, di nuove tecnologie, e nuove soluzioni per l’abitare da poter poi sottoporre ai suoi clienti. Sono circa 2000 gli espositori che si distribuiscono su un’area superiore ai 200.000 mq che noi abbiamo percorso tutta, solo per voi!
Cosa pensiamo noi delle proposte 2017?
Innanzi tutto, largo ai colori! Ebbene si, quest’anno il bianco è andato in vacanza lasciando spazio a soluzioni dove il colore predomina. Negli arredi, nei divani e nelle pareti protagonista indiscusso fra i colori proposti è l’ottanio. Declinato in tutte le sue sfumature, con punte di grigio o di verde, lo si trova proposto praticamente da tutte le aziende. Ad esso si affiancano colori come il verde acqua, l’azzurro tenue e il rosa pallido, con alcuni guizzi di colore dati dall’arancione. Per quanto riguarda lo stile, possiamo parlare di un ritorno agli anni 60!
[Not a valid template]Gli ambienti, entriamo nel dettaglio.
Per i soggiorni vengono proposti divani in velluto e nabuk. I tavolini sono tondi o quadrati/rettangolari con gli spigoli smussati. Quasi sempre ambientati accoppiati o addirittura in gruppo. I piani sono in legno scuro o effetto marmo. I sostegni sono sottili e spesso in ottone.
Le lampade di design, sono anch’esse grandi protagoniste del Salone. Caratterizzate dai richiami agli anni Sessanta, contribuiscono a creare le ambientazioni. Complice di ciò, il fatto che questo è l’anno in cui il Salone del Mobile ospita l’Euroluce (che si alterna all’Eruocucina).
Ecco le due regole per essere in linea con il trend 2017 del Salone del Mobile. 1) Aver inserito in qualche modo il colore ottanio nella vostra casa. 2) in sala non potete evitare di mettere almeno uno specchio, meglio se due o tre in serie!
[Not a valid template]Nelle camere matrimoniali, vengono riproposti i colori già visti per la zona giorno. Elemento di spicco sono le cabine armadio, gigantesche, in colori scuri e illuminate da barre al LED. Nelle camerette le star sono i colori accessi, e gli elementi che sfruttano lo spazio nel modo più funzionale possibile, con cabine armadio posizionate sotto ai letti, gradini-cassetti e ampie scrivanie.
[Not a valid template]Di seguito un nostro esempio per come usare il colore ottanio nella vostra casa. Questa nostra proposta di progettazione di interni è per un appartamento caratterizzato dalla zona giorno a doppia altezza.

progettazione d’interni